Il processo di sviluppo delle app mobili e il viaggio di un imprenditore per l’avvio di un’azienda sono sorprendentemente molto simili. Proprio come non esiste un progetto particolare per l’avvio di un’azienda, non esiste una rigida strategia di sviluppo delle applicazioni mobili che possa essere seguita.

Ogni applicazione mobile è diversa dall’altra, proprio come tutte le imprese sono uniche con obiettivi e esigenze diverse. Ma la buona notizia è che in passato ci sono una manciata di strategie utilizzate dagli sviluppatori a cui puoi fare riferimento durante lo sviluppo della tua applicazione.

Con eccesso 6,3 miliardi di smartphone Gli utenti di tutto il mondo nel 2021 e un aumento atteso del 4,23% nel 2022, non sorprende che l’industria delle app mobili sarà ancora in un boom.

statistiche degli utenti di smartphone

Fonte di immagine

Queste strategie ti aiuteranno a capire cosa fare e cosa non fare. Lo sviluppo di app mobili è complicato e per farlo bene, è importante identificare i passaggi giusti e acquisire familiarità con il processo.

Ma prima di iniziare creando una strategia di app, ci sono alcuni fattori da considerare e regole da seguire.

8 Regole per la scelta della giusta strategia di sviluppo delle app mobili

Scegliere la strategia giusta ti aiuterà a rimanere sulla buona strada e ti assicurerà di creare un’applicazione mobile che non solo offre una buona esperienza utente, ma ti aiuta anche a raggiungere i tuoi obiettivi.

Ma selezionare la strategia giusta durante la costruzione di un’app richiede alcune considerazioni che dovrebbero essere fatte in anticipo. Questi punti sono i seguenti.

  • Ricerca il mercato

Proprio come ogni altro piano aziendale, le ricerche di mercato sono la prima regola che dovresti seguire nel processo di sviluppo mobile. Le ricerche di mercato sono quando si tenta di comprendere i punti deboli e i problemi dei tuoi utenti target.

Dopotutto, creerai questa applicazione per loro. Dal concetto di app al contenuto presente, tutto ciò che riguarda l’app dovrebbe aggiungere valore alla vita degli utenti. Ciò ti aiuterà anche a assicurarti di creare un’app che soddisfi le aspettative degli utenti.

  • Determina l’ambito dell’app

La seconda regola è identificare e stabilire l’ambito dell’applicazione. Ad esempio il tipo di app, il framework che seguirà, i criteri di successo, il pubblico mirato e, infine, le risorse necessarie.

Quando si lavora su questa regola, sarebbe anche il momento giusto per studiare i tuoi concorrenti nel settore e analizzare il loro piano d’azione.

È importante attenersi a questa regola perché se tutti questi fattori non sono determinati in anticipo; La tua strategia di sviluppo delle applicazioni mobili può fallire. Questo perché se il lancio non è un successo, spenderai le tue risorse e il tempo per nulla.

  • Conoscere il budget e il tempo richiesto

Impostare le aspettative di bilancio è la terza e più importante regola, soprattutto se hai una piccola impresa. Lo sviluppo delle applicazioni mobili occupa molto tempo e denaro e, quindi, è importante fare tutto fin dall’inizio.

Ma la cosa buona è che il potenziale di profitto di un’applicazione giustamente sviluppata è elevato. Scegliere la strategia di sviluppo delle applicazioni mobili che si adatta meglio al tuo budget, bisogni, obiettivi e valori come azienda ti permetterà di trarre i benefici.

  • Determina la piattaforma preferita

Quasi tutte le applicazioni mobili sono disponibili sulla piattaforma Android, sulla piattaforma iOS o entrambi. La scelta della piattaforma giusta ha un’enorme influenza sul budget dell’applicazione. Ciò può anche influenzare il successo dell’applicazione, una volta colpito il mercato.

Per questo motivo, di norma, è importante tenere conto delle ricerche di mercato discusse in precedenza per decidere la piattaforma in cui l’applicazione finita sarà disponibile.

Ad esempio, se un’azienda ha clienti che non utilizzano prodotti Apple, semplicemente non ha senso sviluppare un’applicazione iOS; Quindi dovresti attenersi alla piattaforma Android. Allo stesso modo, se il pubblico previsto dell’applicazione utilizza dispositivi Apple; Ha senso allungare un po ‘il budget e costruire e rendere l’app disponibile su entrambe le piattaforme.

Leggi anche il nostro post correlato su Performance dell’app mobile 2024: miglioramenti e aspettative

  • Coinvolgere il team di sviluppo il più presto possibile

Ora è tempo di prendere alcune decisioni tecniche. Se c’è una mancanza di competenza tecnica approfondita, è importante coinvolgere il team di sviluppo all’inizio del processo. Ciò aiuterà le aziende a prendere le decisioni corrette e più efficienti relative al processo di sviluppo delle applicazioni mobili, approccio.

  • Scegli un quadro di sviluppo

Un framework di sviluppo delle app mobili è una piattaforma con strumenti, compilatori, interfacce di programma e molto altro. Tutti sono dedicati ad aiutare a semplificare e accelerare il processo di sviluppo delle app. Gli esempi più popolari includono React Native, Flutter, Xamarin, Swiftic e Ionic, tra molti altri.

La scelta del giusto framework di sviluppo delle app mobili dipende da una varietà di fattori come la scelta della piattaforma, le restrizioni del tempo e del budget e, naturalmente, dall’esperienza tecnica degli sviluppatori. Detto questo, Reagire nativo Di Facebook, è il framework più popolare per lo sviluppo di applicazioni mobili.

  • Crea sempre un MVP e prova

Quando si sviluppano qualsiasi applicazione, è meglio creare prima un prodotto minimo praticabile con funzionalità di ossa nude e consentire agli utenti di provarlo.

La creazione di un MVP non fa molto tempo e offre ai team di sviluppo incredibili feedback, arrivando direttamente dagli utenti. Questo feedback non consente solo loro di determinare le funzionalità necessarie per l’applicazione. La scelta fatta su questo feedback guida la strategia di sviluppo delle app mobili per il prodotto finito.

Tali test aiutano anche gli sviluppatori a individuare le carenze delle funzionalità di sicurezza. Ciò può anche aiutare a trovare modi per migliorare l’esperienza dell’utente con l’uso dei dati degli utenti nell’applicazione.

  • Sii sempre pronto per un perno

Gli sviluppatori per la prima volta devono capire che l’ambito di costruzione di un’app non rimane costante. Man mano che vengono condotti i test e vengono fatte nuove scoperte, l’ambito del progetto continua a evolversi.

Per questo motivo, gli sviluppatori devono essere pronti a modificare la loro strategia di sviluppo delle app mobili al fine di soddisfare le mutevoli esigenze dell’applicazione che è in fase di sviluppo.

Allo stesso modo, è anche importante tenere conto della necessità di un supporto continuo una volta sviluppata l’app.

Inoltre, leggi il blog su come le piccole imprese possono vincere alla grande con App mobili alimentate dall’intelligenza artificiale

Conclusione

Non esiste una strategia a misura unica che si adatta a ogni processo di sviluppo di app mobili a volte dovresti anche raggiungere un Società di sviluppo delle app mobili. La strategia dipende da fattori come il pubblico mirato, i vincoli di budget e tempo, la piattaforma preferita e il framework di sviluppo delle app. Questo articolo ha buoni punti per creare una strategia di sviluppo delle app secondo le tue esigenze dell’applicazione aziendale.

Domande frequenti

Una delle strategie migliori ed efficaci per monetizzare la tua app è pubblicare annunci. Ti consigliamo di eseguire annunci in-app per sfruttare al meglio la tua app mobile. Questo processo offre una preziosa fonte di entrate per le app gratuite sull’App Store.
Puoi convalidare l’idea della tua app in alcuni semplici passaggi. Puoi prima effettuare ricerche di mercato, quindi ottenere un MVP costruito, analizzare i grafici dell’App Store, comprendere le dimensioni del tuo mercato di riferimento e quindi controllare se il prodotto si adatta a un buon mercato.
Nella battaglia di Android e iOS, iOS rimane il vincitore. In termini di tempo di sviluppo e budget richiesto, iOS eccelle rispetto ad Android. Lo sviluppo di un’app iOS richiede conoscenza di Swift, mentre un’app Android richiede Java.
Un’app nativa è definita come un’app creata per una piattaforma specifica, come Android o iOS. Al contrario, un’app basata sul Web è ospitata sul Web ed è possibile accedere tramite il browser su dispositivi mobili.
Il tempo di sviluppo di un’app mobile dipende dal tipo di app desiderata. Il tempo per creare un’app viene calcolato in base alle funzionalità e alle caratteristiche. Tuttavia, se si utilizza un team di sviluppo esperto per sviluppare un’app mobile, puoi aspettarti di rilasciare l’MVP sul mercato in modo efficace ed efficiente entro 4-6 mesi.

Hashtag sociali

#MoBiLeApp #MobiliAppDevelopment #MobileAppDevelopmentProcess #MobileAppDevelopmentStartegy #AppDevelopmentStartegy #MobileAppDevelopmentBudget #MobileAppDevelopmentFramework #MobileAppDevelopmentCompany #AppDevelopmentGuide

Strategia di sviluppo delle app mobili: infografica

Strategia di sviluppo delle app mobili Infografica

Scarica Info-Graphic

Scarica ppt