Internet ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, apprendiamo e accediamo ai servizi. Ma questo mondo digitale può essere un luogo frustrante ed escluso per le persone con disabilità se i siti Web non sono progettati pensando all’accessibilità. In questo breve commento, vedremo perché un sito Web deve essere inclusivo e accessibile a tutti. Non solo è importante raggiungere ogni potenziale utente disponibile su Internet, ma è anche una norma del governo da seguire e rendere il tuo sito Web rispetto alle persone appositamente abili.

Il tuo sito web è accessibile a tutti o stai perdendo potenziali clienti?

Costruiamo un sito Web accessibile

Cos’è l’accessibilità del web?

L’accessibilità Web, nel contesto dello sviluppo web, significa garantire che i siti Web siano utilizzabili da tutti, indipendentemente dalle loro capacità. Ciò include persone con differenze visive, uditive, motorie, cognitive e neurologiche.

I principi di POUR di accessibilità

Per raggiungere l’accessibilità del web, gli sviluppatori dovrebbero aderire ai quattro principi guida, noti come Pour:

Versare i principi di accessibilità

  • Percepibile: I componenti dell’informazione e dell’interfaccia utente devono essere presentabili agli utenti in modo da poter percepire. Ciò significa fornire alternative di testo per contenuti non text, utilizzare un contrasto di colore sufficiente e creare contenuti che possono essere presentati in modi diversi senza perdere informazioni o struttura.
  • Operabile: I componenti dell’interfaccia utente e la navigazione devono essere utilizzabili. Ciò significa rendere disponibili tutte le funzionalità da una tastiera, offrire agli utenti abbastanza tempo per leggere e utilizzare i contenuti ed evitare contenuti che possono causare convulsioni.
  • Comprensibile: Le informazioni e il funzionamento dell’interfaccia utente devono essere comprensibili. Ciò comporta l’uso di un linguaggio chiaro e semplice, far apparire e operare le pagine Web in modi prevedibili e aiutare gli utenti a evitare e correggere errori.
  • Robusto: Il contenuto deve essere abbastanza robusto da poter essere interpretato in modo affidabile da un’ampia varietà di agenti utente, comprese le tecnologie di assistenza. Ciò significa utilizzare il codice valido e aderire agli standard Web per garantire la compatibilità con le tecnologie attuali e future.

Perché l’accessibilità è importante?

Dare la priorità all’accessibilità non si tratta solo di rispettare le linee guida o evitare questioni legali; Si tratta di creare un’esperienza online più inclusiva. I siti Web accessibili vanno a beneficio di tutti, tra cui:

  • Persone con disabilità: Possono accedere a informazioni e servizi in modo indipendente.
  • Adulti più anziani: Le funzionalità di accessibilità, come i caratteri più grandi e la navigazione chiara, possono semplificare la navigazione per gli utenti dell’invecchiamento.
  • Persone con limitazioni situazionali: Immagina di provare a utilizzare un sito Web su un dispositivo mobile alla luce del sole: un buon contrasto di colore diventa improvvisamente essenziale per tutti.

I siti Web accessibili non solo soddisfano un pubblico più ampio, ma migliorano anche le opportunità commerciali. Per un supporto completo nella costruzione di un sito Web accessibile, esplora il nostro Servizi di web design esperti. Questi servizi sono personalizzati per migliorare la SEO e migliorare la reputazione del tuo marchio garantendo che il tuo sito soddisfi gli standard di accessibilità.

L’attuale crisi di accessibilità nello sviluppo web

Nonostante i chiari benefici e l’imperativo etico dell’accessibilità del web, una parte significativa di Internet rimane inaccessibile. UN Studio di Webnaim nel 2023 ha scoperto che il 96,8% delle case domestiche presentava guasti del WCAG rilevabile. Ciò significa che la stragrande maggioranza dei siti Web presenta barriere per le persone con disabilità.

Sospegni di accessibilità comuni

Gli sviluppatori spesso trascurano questi problemi di accessibilità critica:

  • Scarso contrasto di colore: Insufficiente contrasto tra testo e background rende difficile per le persone con scarsa visione leggere i contenuti.
  • Manca il testo alt per immagini: Senza descrizioni di testo alternative, gli utenti dei lettori di screen non possono comprendere il contenuto e lo scopo delle immagini.
  • Inaccessibilità della tastiera: Molti siti Web si basano fortemente sulle interazioni del mouse, rendendo impossibile per le persone che usano la navigazione della tastiera per accedere a tutte le funzionalità.
  • Forme complesse: Le forme senza etichette adeguate e la gestione degli errori possono essere confuse e frustranti per gli utenti con disabilità cognitive.

Conseguenze dell’inaccessibilità

I siti Web inaccessibili creano ostacoli significativi per le persone con disabilità, portando a:

  • Esclusione e frustrazione: Gli utenti potrebbero non essere in grado di accedere a informazioni essenziali, completare le attività o partecipare alle comunità online.
  • Opportunità perse: I siti Web inaccessibili possono limitare le opportunità educative e occupazionali per le persone con disabilità.
  • Ripercussioni legali: Siti Web che non soddisfano gli standard di accessibilità possono affrontare azioni legali e multe.

Come vengono costruiti i siti Web inaccessibili?

Molti problemi di accessibilità derivano da errori di sviluppo comuni:

  • Uso improprio di HTML semantico: Semantic HTML utilizza elementi come , e a parte> per strutturare il contenuto in modo significativo. Quando gli sviluppatori usano Divs per tutto, priva il contenuto della sua struttura intrinseca, rendendo difficile l’interpretazione delle tecnologie assistenti.
  • Mancanza di aria o uso improprio degli attributi Aria: Gli attributi ARIA (Accessibili Rich Internet Applications) forniscono modi per aggiungere informazioni semantiche a elementi che non hanno un significato semantico intrinseco. Tuttavia, l’uso in modo errato Aria può creare più problemi di quanto risolva.
  • Supporto di navigazione per tastiera inadeguata: Ogni elemento interattivo dovrebbe essere utilizzabile con la sola tastiera. Ciò comporta spesso la gestione degli stati di messa a fuoco e garantire che l’ordine delle schede abbia senso.
  • Uso mancante o errato delle etichette dei moduli: Le etichette sono essenziali per gli utenti di comprendere lo scopo dei campi da forma. Devono essere adeguatamente associati ai loro input corrispondenti.

Il ruolo dei framework e delle biblioteche

Framework e librerie possono contribuire o aiutare a risolvere i problemi di accessibilità. Alcuni framework hanno l’accessibilità integrata, mentre altri potrebbero richiedere uno sforzo extra per garantire implementazioni accessibili. È fondamentale scegliere framework e biblioteche che danno la priorità all’accessibilità e comprendere i loro limiti.

Ti sei preoccupato che le lacune di accessibilità del sito Web ti costano un traffico prezioso?

Costruisci un sito Web inclusivo con Weblineindia

Linee guida per l’accessibilità chiave per gli sviluppatori

Le linee guida per l’accessibilità dei contenuti Web (WCAG) sono gli standard riconosciuti a livello internazionale per l’accessibilità del Web. Forniscono una serie completa di raccomandazioni per rendere più accessibili i contenuti Web.

Livelli WCAG: A, AA e AAA

I criteri di successo del WCAG sono organizzati in tre livelli:

  • Livello A: il livello più elementare di accessibilità.
  • Livello AA: affronta le barriere più comuni per le persone con disabilità. Questo è il livello di conformità generalmente accettato per la maggior parte dei siti Web.
  • Livello AAA: il più alto livello di accessibilità, che potrebbe non essere raggiungibile per tutti i tipi di contenuti.

Best practice di accessibilità

  • Assicurati il ​​corretto contrasto del colore: utilizzare uno strumento di controllo del contrasto per garantire un contrasto sufficiente tra i colori di testo e sfondo. WCAG AA richiede un rapporto di contrasto di almeno 4,5: 1 per il testo normale e 3: 1 per il testo di grandi dimensioni.
  • Usa il testo ALT descrittivo per le immagini: fornire descrizioni concise e accurate delle immagini nell’attributo ALT. Se un’immagine è puramente decorativa, usa un attributo ALT vuoto (alt = “”).
  • Implementa progettazione reattiva per le tecnologie di assistenza: assicurarsi che il tuo sito Web funzioni bene con diverse dimensioni dello schermo e tecnologie di assistenza. Prendi in considerazione l’utilizzo di un approccio mobile-primo alla progettazione.

Strumenti e tecniche per la creazione di siti Web accessibili

Gli sviluppatori hanno accesso a una varietà di strumenti per aiutarli a costruire e testare l’accessibilità: strumenti di accessibilità adatti agli sviluppatori

  • Strumenti di rivestimento: Plug-in ESLINT come Eslint-Plugin-JSX-A11Y possono identificare i problemi di accessibilità nel tuo codice mentre lo scrivi.
  • Strumenti di test: Strumenti automatizzati come AX, Lighthouse e Wave possono scansionare il tuo sito Web e identificare potenziali violazioni dell’accessibilità.
  • Schermati: Metti alla prova il tuo sito Web con i lettori di screen come Voiceover (Mac) e NVDA (Windows) per sperimentare il modo in cui gli utenti con disabilità visive interagiscono con esso.

Integrazione dei controlli di accessibilità nel flusso di lavoro

Test di accessibilità dovrebbe essere integrato nel flusso di lavoro di sviluppo dall’inizio. Questo include:

  • Test automatizzati: Usa strumenti come AX e Lighthouse nella pipeline di integrazione continua e consegna continua (CI/CD) per catturare presto problemi di accessibilità.
  • Test manuali: Testa regolarmente il tuo sito Web con tecnologie di assistenza e coinvolgi persone con disabilità nei test degli utenti.

Il ruolo degli sviluppatori front-end nell’accessibilità

Sviluppo del frontend è vitale poiché gli sviluppatori front-end svolgono un ruolo cruciale nella creazione di esperienze web accessibili. Sono responsabili di:

  • Scrivere HTML e CSS puliti, semantici: Utilizzare elementi HTML5 per strutturare il contenuto e CSS per la presentazione. Questo crea solide basi per l’accessibilità.
  • Aggiunta di supporto per la navigazione della tastiera e indicatori di messa a fuoco: Assicurarsi che tutti gli elementi interattivi siano accessibili tramite tastiera e forniscano chiari indicatori visivi per la messa a fuoco della tastiera.
  • Garantire che le interazioni JavaScript siano accessibili: Utilizzare gli attributi ARIA ove necessario per fornire contesto per i contenuti dinamici e gestire correttamente la messa a fuoco.
  • Gestione del contenuto dinamico e applicazioni a pagina singola (SPA): Utilizzare le regioni Live Aria per annunciare le modifiche ai contenuti dinamici e garantire una corretta gestione della messa a fuoco nelle spa.

Accessibilità nei moderni quadri web

I famosi quadri Web offrono varie funzionalità e strumenti per supportare l’accessibilità:

  • Reagire: Utilizzare librerie come React-Aria e @React-Statly/ComboBox per creare componenti personalizzati accessibili. Presta attenzione alla gestione del focus, soprattutto quando si utilizzano dialoghi modali e altri elementi interattivi.
  • Vue: Sfrutta le funzionalità di accessibilità di Vue, come la direttiva a V-Model e i modificatori di eventi, per migliorare l’accessibilità dei tuoi componenti.
  • Angolare: Angular fornisce funzionalità di accessibilità integrate come il supporto Aria e le direttive per la gestione della messa a fuoco. Sii consapevole delle potenziali insidie ​​con contenuti dinamici e routing.

Ogni framework ha le sue migliori pratiche e strumenti. Consultare la documentazione del framework e le risorse della comunità per una guida sulla costruzione di applicazioni accessibili.

Audit continuo di miglioramento e accessibilità

L’accessibilità è un processo in corso. Per garantire che il tuo sito web rimanga accessibile:

  • Condurre audit di accessibilità: Controlla regolarmente il tuo sito Web utilizzando strumenti automatizzati, test manuali e feedback degli utenti.
  • Coinvolgere le persone con disabilità: Includi persone con disabilità nei test degli utenti per ottenere preziose informazioni e identificare potenziali barriere.
  • Rendi l’accessibilità una parte fondamentale del tuo ciclo di vita dello sviluppo: Integrare le considerazioni di accessibilità in ogni fase del processo di sviluppo, dalla progettazione alla distribuzione.

Conclusione

Costruire siti Web accessibili non è semplicemente una sfida tecnica; È un imperativo morale. Dare la priorità all’accessibilità, creiamo un Web più inclusivo a beneficio di tutti. Gli sviluppatori hanno il potere e la responsabilità per garantire che il mondo digitale sia aperto e accessibile a tutti. Ci impegniamo a costruire una rete che rifletta davvero la diversità dei suoi utenti. Contatta WeblineIndia, a Leading Web and Mobile App Development Company che si costruisce soluzioni software accessibile a tutti.


Hashtag sociali

#Sito Web #AccessibilitàWeb #DesignInclusivo #InclusioneDigitale #WebAccessibile #WebInclusivo #TecnologiaPerTutti #FrameworkWeb #SviluppatoriFrontend

 

Cerchi un team di sviluppo che crea siti Web accessibili a tutti gli utenti e soddisfi gli standard?

Assumi esperti